Alberto Venditti in mostra
ALBERTO
VENDITTI
Uno sguardo al “Teatro della follia”
Mostra organizzata dall’Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda in collaborazione con il Comune di Cesano Maderno e Giardino 22 nell’ambito delle celebrazioni dell’anno basagliano (centenario della nascita di Franco Basaglia: 11 marzo 1924 ‐ 29 agosto 1980).
● STREAMING
17 LUGLIO 2024 alle ore 18.00
Alberto Venditti:
dal «Teatro della Follia» alla Pietà Rondanini
Esposizione organizzata nell’ambito delle celebrazioni dell’anno basagliano
L’anno Basagliano: saluti istituzionali e presentazione prossimi eventi
Cinzia Battaglia
Comune di Cesano Maderno, Assessora alle Politiche sociali e della casa, Politiche giovanili, Salute, Trasparenza e legalità, Pari opportunità
Martina Morazzi
Comune di Cesano Maderno, Assessora ai Beni e attività culturali, Eventi, Memoria e cittadinanza, Marketing territoriale
Alberto Venditti artista e pittore della contemporaneità
Carlo Capponi
Delegato Beni Culturali Regione Ecclesiastica Lombardia
Alberto Venditti: dal “Teatro della Follia” alla Pietà Rondanini
Ferdinando Zanzottera
Politecnico di Milano e Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda – ISAL
Alda Merini: letture poetiche
Nicoletta Scherillo
Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda – ISAL
La mia pittura: visita alla mostra
Alberto Venditti
Artista e già docente all’Accademia di Brera di Milano
VIRTUAL TOUR
Visita la mostra online, clicca per accedere al tour a 360°
VIDEO CONTENT
Rivivi il live streaming del 17 luglio 2024
Nella magica atmosfera delle sale affrescate di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno, il 22 giugno 2024 si è aperta la mostra “Alberto Venditti: dal «Teatro della Follia» alla Pietà Rondanini” che ripercorre in chiave inedita l’operato artistico del pittore e incisore nato a Napoli nel 1939, già docente all’Accademia di Brera. L’esposizione ripropone, contestualizzandole culturalmente, alcune sue opere degli anni Sessanta-Settanta e degli ultimi due decenni, collegandole idealmente con l’opera poetica di Kahlil Gibran intitolata “Il Folle” e con i versi della nota poetessa Alda Merini dedicati al dolore indicibile dell’esperienza manicomiale e alla Pietà Rondanini, da lei intesa come espressione di un’ideale trilogia: il sacrificio in croce del Figlio dell’Uomo, giudicato folle dalla mentalità corrente; il lacerante dolore della Madonna, madre del condannato; la solitudine del Cristo, deriso e respinto.
Per la prima volta sono raccolte ed esposte le opere di Venditti appartenenti al ciclo de “Il Teatro della Follia”, personale disanima dell’artista della società degli anni Settanta, segnati dalla finzione dell’uomo comune, molto spesso più interessato all’apparire che alla bellezza della realtà, dall’ipocrisia del voler celare la propria vera identità nel palcoscenico dell’esistenza, dalla violenza del brigatismo e dalla presa di coscienza della società civile della drammatica condizione dei luoghi nei quali erano rinchiusi i malati di mente (i manicomi). Temi della ricerca di quegli anni di Venditti, dunque, sono il cinema, il teatro, la recitazione, la maschera, oltre che la follia, il sonno della ragione, la fuga e il dramma del suicidio.
Quello riproposto in mostra è un ciclo pittorico affiancato da una serie di opere, quasi tutte degli anni Sessanta, nelle quali l’artista raffigura il surreale: volatili mostruosi, creature inesistenti ed esseri neri fantastici, forse connessi all’io introspettivo più intimo e al segreto universo dell’inconscio. Nei dipinti traspare la vastissima cultura artistica di Venditti, nelle cui opere affiorano a tratti citazioni, ispirazioni o riferimenti, consci e del subcosciente, ai maestri e ai colleghi ai quali egli si rivolge con curiosa gratitudine.
Nella ricercata vorticosità dei movimenti, nella maniacale attenzione dell’impiego dei colori e dei loro accostamenti e negli studiati punti prospettici impiegati da Venditti per costruire le scene dipinte, non sono dunque evidenti solo le lezioni di Arnaldo De Stefano, Augusto Perez e dei maestri napoletani, ma anche quelle più labili dei surrealisti e di René François Ghislain Magritte, come ne “Il poeta e la città” e ne “L’uomo allo specchio”, nel quale una persona vede il suo vero volto riflesso nello specchio malgrado abbia il viso avvolto da bende e sia coperto da una mano.
Riprendendo l’espressione da molti impiegata per definire Magritte, anche Alberto Venditti è dunque un “disturbatore silenzioso”, perché i suoi dipinti celano verità profonde segnate dalla storia e dai segni dell’operosità del lavoro manuale che, come affermava Alda Merini in un’intervista RAI del 2001, cela sempre la caducità della condizione dell’uomo e la sua sacralità.
OPERE
Le principali opere esposte
Iscriviti alla nostra newsletter!
Iscrivendoti alla nostra newsletter, riceverai notifiche direttamente nella tua email. Grazie per il tuo supporto. A presto!
Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un’occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.
STAY
TUNED
Presto saranno disponibili i nuovi appuntamenti in live streaming.
Per non perdere nessuna novità, seguici sui nostri canali social e iscriviti alla nostra newsletter.